DONA IL TUO 5xMILLE  -  C.F. 93216530233  -  FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ VERONESE  -  ENTE FILANTROPICO

Invita a donare, condividi la campagna!

Associazione Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato Arcobaleno

2.60% raccolto
7.010,00 € donato rispetto all'obiettivo di 270.000,00 €
2 Donatori

IL PROGETTO

La Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato Arcobaleno di Grezzana è stata sviluppata in un’ottica di rete con il contesto comunitario del paese di Grezzana attraverso la realizzazione di un’alleanza educativa tra genitori e corpo docente, e la creazione di spazi adeguati ad accogliere nuove attività in linea con un approccio di scuola integrata “Zerosei”:  questo stile educativo, ancora poco diffuso, pone al centro il bambino con i suoi bisogni mettendolo nelle condizioni migliori per esprimere le proprie capacità:

 

  • La programmazione didattica è in itinere senza una divisione netta nelle tappe evolutive in quanto ogni bambino ha i suoi tempi, i suoi interessi, le sue capacità (approccio olistico)
  • L’approccio è quello di mettersi quindi a fianco a ciascun bambino perchè impari ad apprendere riconoscendo le proprie attitudini, sperimentando e osservando l’ambiente e le persone intorno a lui.
  • Il lavoro si basa su interazioni frequenti tra bambini di fasce di età diverse in un mix favorevole dove il bambino più grande si sente responsabilizzato verso il più piccolo e il più piccolo apprende dal più grande.
  • Impostazione fondamentale per permettere i punti precedenti è che il bambino, fin dal nido, sia protagonista della sua crescita e dello spazio che abita e quindi che nelle attività quotidiane non sia un mero fruitore ma sia parte dell’ideazione, della preparazione e della realizzazione accompagnato dalle educatrici.

 

Siamo convinti che tutto questo debba svilupparsi in ambienti sicuri, fruibili per tutte le diverse abilità e che tutelino la possibilità di espressione dei bambini. E’ stato quindi avviato un progetto di ristrutturazione dell’immobile che ha comportato:

  • Messa in sicurezza dal punto di vista antisismico dell’edificio adibito a scuola (una delle poche in Italia)
  • Abbattimento barriere architettoniche con la realizzazione dell’ascensore per l’accesso al primo piano.
  • Riqualificazione complessiva degli spazi interni con l’adeguamento degli stessi alle nuove esigenze didattiche e con la realizzazione di spazi per le nuove attività extra scolastiche e legate alla genitorialità.
  • Riqualificazione energetica dell’edificio

 

 

La tua donazione
Dettagli
Pagamento
Scegli il metodo di pagamento
Termini e condizioni
Invita a donare, condividi la campagna!