DONA IL TUO 5xMILLE - C.F. 93216530233 - FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ VERONESE - ENTE FILANTROPICO

CAMP – Campus Educativi Esperienziali per ragazzi a rischio
Hermete Cooperativa Sociale
- Ente Beneficiario: Hermete Cooperativa Sociale
- Website: Hermete Cooperativa Sociale
- Facebook: Hermete Cooperativa Sociale
- Instagram: hermete.coop
- Anno d’inizio del progetto: 2022
IL PROGETTO
Il Campus Educativo Esperienziale è un’occasione mirata e temporanea di introduzione di ragazzi a rischio dispersione in attività di “simulazione in ambiente lavorativo” con mansioni ad essi compatibili, consentendo loro di sperimentare e conoscere direttamente cosa comporta un impegno lavorativo, per sviluppare sia abilità all’interno di tale contesto, sia competenze sociali e relazionali.
Questo oltre ad aumentare il senso di responsabilità per la ”cosa pubblica”, permette di occupare i ragazzi “a rischio” in un’attività utile alla collettività. L’esperienza oltre a creare socializzazione e cittadinanza attiva, permette di acquisire competenze trasversali utili nel proprio futuro.
Il confronto con un mondo di regole “adulte” e la sperimentazione della propria identità in un contesto non iper-protetto, come talvolta quello familiare e della scuola, vuole dare l’opportunità ai giovani di riconoscersi e vedersi riconosciuta una nuova autonomia e un avvicinamento allo status di “adultità” anche grazie ad un simbolico gettone orario che sarà versato a fine iniziativa alle relative famiglie.
Hermete progetta e gestisce Campus Educativi Esperienziali per ragazzi “a rischio” di età compresa tra i 14-17 anni segnalati dai servizi sociali, dalle scuole o dalle famiglie stesse. Il campus dura circa 1 mese e impegna il gruppo (circa 6 minori) per tutte le mattine. I ragazzi sono seguiti da un Mastro Educatore con esperienza in ambito educativo e in lavori manuali (falegnameria, riqualificazione urbana, ecc.)
Le attività sono compatibili e adeguate all’età dei ragazzi.
A titolo di esempio i Campus possono intervenire con attività di allestimento degli spazi, preparazione di laboratori a supporto di progetti socioeducativi della cooperativa Hermete e che hanno una ricaduta sulla comunità di appartenenza o su attività di manutenzione, come giardinaggio e piccoli lavori di falegnameria all’interno di Gabanel, bike hostel sociale della cooperativa.”