DONA IL TUO 5xMILLE - C.F. 93216530233 - FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ VERONESE - ENTE FILANTROPICO

Sulle ali di Pegaso – Storie di nonni, nipoti e cavalli
Associazione Colle per la Famiglia – Opera don Calabria
- Ente Beneficiario: Associazione Colle per la Famiglia – Opera don Calabria
- Facebook: Associazione Colle per la Famiglia
- Website: Associazione Colle per la Famiglia – Opera don Calabria
- Anno d’inizio del progetto: 2019
IL PROGETTO
L’ obiettivo generale del progetto è di tipo sociale e consiste nel prendersi cura delle famiglie, sostenendo e rinforzando i legami intergenerazionali, ossia i legami fra i nonni e i nipoti.
Il progetto intende rinforzare il legame fra le generazioni, in particolare fra nonni e nipoti, all’interno di una geografia famigliare in costante mutamento e che rischia di offrire ai nonni il ruolo di vice-genitori. Più nello specifico, esso ha l’obiettivo di orientare l’interazione nonni/nipoti verso una relazione che permetta al nipote di recuperare le proprie origini e ai nonni di offrire la propria esperienza e capacità di narrare e raccontare la vita vissuta. Ciò non certo per un desiderio nostalgico del passato, bensì per permettere al nipote di stare dentro la storia della sua stirpe.
Il comitato nonni avrà il compito di supportare azioni per la scuola, mettendo a disposizione le proprie competenze umane, pratiche e culturali
Inoltre, quando avviene la rottura nella coppia genitoriale i nonni possono reagire in modi diversi: alcuni si sentono colpevoli, altri soddisfatti, ma per tutti è necessario ridefinire le distanze giuste dalla famiglia separata nelle due case e riuscire a portare in salvo il legame tra le generazioni, la responsabilità etica ed affettiva verso i nipoti. Se diversa può essere la reazione a questo evento inatteso, per tutti è evidente il desiderio di continuare a frequentare i nipoti. Ma come riuscire a proseguire “una vita buona”, come continuare a trasmettere tradizioni e valori a chi viene dopo di loro? Come dipanare le complesse vicende economiche connesse con la divisione della coppia genitoriale? Come non vergognarsi di quanto è successo, come non piangere in solitudine, come escogitare modalità buone per curare questo rapporto nonni-nipoti senza esagerare, senza giudicare, ma valorizzando il contributo delle diverse generazioni? Queste ed altre domande ci hanno spinto a proporre un Gruppo di Condivisione per nonni di famiglie divise, perché i nonni hanno bisogno di essere informati, di non sentirsi “soli”. “Quando le crisi familiari conducono le famiglie a rottura, i nonni sono portatori di un duplice dolore, quello per i figli separati e quello per i nipoti e spesso non sanno come fronteggiare queste situazioni. Se supportati invece, i nonni possono fare la differenza, portando pace e abbassando il conflitto”.